
Ai Genitori degli alunni
Scuola secondaria 1^grado "P. Maroncelli"
e p.c. Docenti
Al sito web
Oggetto: comportamento degli studenti nella piattaforma didattica
Gentili Genitori,
l'attuale situazione di emergenza necessita dell'utilizzo di una piattaforma didattica per garantire il diritto all'istruzione dei ragazzi, utilizzo necessario da parte degli studenti, che ricordo si affianca a quello del Registro elettronico.
La piattaforma WeSchool costituisce un’aula virtuale, ma le regole di comportamento all’interno di tale ambiente di apprendimento virtuale, devono essere le stesse dell'aula scolastica affinché il servizio possa funzionare nel miglior modo possibile, tenendo presente che cortesia ed educazione, che regolano i rapporti comuni tra le persone, valgono anche in questo contesto.
Poiché la videolezione in presenza è uno dei mezzi di comunicazione tra docente e studente, si dovrà accedere alle lezioni virtuali rispettando le seguenti indicazioni:
- utilizzare la piattaforma in modo costruttivo, mostrando considerazione e rispetto per compagni e insegnanti;
- rispettare la privacy: è vietato diffondere immagini, foto, screenshot o registrazioni delle lezioni online, ricordando che la diffusione costituisce reato alla stregua della diffusione di immagini e di video personali, senza l'autorizzazione da parte della persona ritratta;
- rispettare la presenza di tutti: si gestisce il proprio microfono e la propria telecamera esclusivamente su indicazione del docente e non si disturba la lezione operando azioni quali chiudere il microfono di altri partecipanti o, azione molto grave, espellendoli dall’aula virtuale;
- sono vietati turpiloqui o parole offensive dette o scritte in chat.
Infine si rende noto alle famiglie che il numero di lezioni virtuali concordato tra Dirigente e docenti, segue le linee della nota M.I. n.388 del 17/03/2020 “Per la scuola secondaria di primo e di secondo grado il raccordo tra le proposte didattiche dei diversi docenti del Consiglio di Classe è necessario per evitare un peso eccessivo dell’impegno on line, magari alternando la partecipazione in tempo reale in aule virtuali con la fruizione autonoma in differita di contenuti per l’approfondimento e lo svolgimento di attività di studio”.
La scelta di utilizzare orari mattutini e pomeridiani è dovuta sia a motivi tecnici legati al sovraccarico delle linee internet e della piattaforma stessa sia dalla necessità di andare incontro alle esigenze di famiglie con più figli, in ordine di scuola diversi e/o con adulti che lavorano da remoto.
Ringraziandovi per la fattiva collaborazione,
porgo distinti saluti
La Dirigente scolastica
Dott.ssa Anna Starnini
Anno scolastico: 2019/2020 |
Responsabile e titolare del procedimento: Starnini Anna |
Incaricato/a del procedimento: Starnini Anna |
Visualizzazioni: 898 | Stampa la circolare |