Possono partecipare al Concorso tutti gli Istituti d’Infanzia, Primari, Secondari di I e II grado, statali o paritari, con studenti e/o studentesse, in forma individuale o in gruppo. I partecipanti dovranno ideare opere che facciano emergere uno o più temi, indicati all’art.3 del presente bando, attraverso un linguaggio artistico a scelta tra fumetto, illustrazione, animazione, games, video live action / visual art.
Gli elaborati potranno trattare una o più tematiche tra quelle indicate di seguito:
- Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici
- Integrazione, accoglienza e pari opportunità
- Bullismo e Cyberbullismo
- Disabilità e inclusione
- Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un'alimentazione sana per un mondo #FameZero. La dieta mediterranea per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo sostenibile
- Valorizzazione del patrimonio storico e artistico. Il 2020, l’anno di Raffaello Sanzio: le opere, la cultura e l’eredità
Categoria: PROGETTI | Data di pubblicazione: 23/10/2019 |
Sottocategoria: PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2019/20 | Data ultima modifica: 23/10/2019 |
Permalink: Concorso scolastico "I linguaggi dell'immaginario" IV^ edizione | Tag: Concorso scolastico "I linguaggi dell'immaginario" IV^ edizione |
Inserita da Pompei Monica | Visualizzazioni: 691 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |