Progetto didattico promosso dalla Fondazione UNA (www.fondazioneuna.org) e nato con l'intento di favorire un nuovo equilibrio fra l'agire dell'uomo e l'evoluzione della natura, l'acquisizione di una maggiore responsabilità rispetto ai temi ambientali e l'importanza di una corretta gestione delle risorse del territorio, aumentando la consapevolezza della biodiversità.
Anche per la sua terza ed ultima annualità, il progetto è rivolto in modo esclusivo alle scuole di Forlì per coinvolgere 30 classi primarie e secondarie di primo grado proponendo il tema della Biodiversità urbana, dove verranno presentati e trattati i temi sempre più attuali dello sviluppo sostenibile dei centri urbani e la storia evolutiva delle città con le relative ricadute sull'ambiente. Quest'anno saranno presentati:
- un kit didattico, composto da diversi materiali progettati per stimolare e supportare i docenti e gli alunni sui temi in oggetto (come un taccuino di lavoro per gli studenti e un manuale di approfondimento per i docenti);
- un incontro operativo in aula per ciascuna classe, della durata di due ore, dove sarà presentato il progetto e il Kit didattico;
- una iniziativa a premi, dedicata alle classi partecipanti e alle famiglie degli alunni
Per partecipare è necessario inviare entro il 31 Ottobre 2019 l'adesione all'indirizzo biodiversitauna@atlantide.net
Categoria: PROGETTI | Data di pubblicazione: 23/10/2019 |
Sottocategoria: PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2019/20 | Data ultima modifica: 23/10/2019 |
Permalink: Progetto gratuito "La Biodiversità è UNA" | Tag: Progetto gratuito "La Biodiversità è UNA" |
Inserita da Pompei Monica | Visualizzazioni: 802 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |