“Le linee di Orientamento” elaborate dal Miur e di seguito allegate, costituiscono una guida per le Istituzioni Scolastiche con l’intento di rinnovare le modalità d’intervento avviate in questi anni ed integrarle con nuove procedure ed esperienze in sintonia con le trasformazioni avvenute nel tempo sul piano sociale, etico e culturale.
Grande è l’influenza che scuola e famiglia rivestono per favorire la diffusione di un atteggiamento di conoscenza, rispetto, accettazione nei confronti della diversità. In modo specifico la prima è chiamata ad adottare misure per prevenire e contrastare forme di violenza e intolleranza, mentre alla famiglia si chiede collaborazione non solo per educare i figli, ma anche per la tutela e la sorveglianza dei loro comportamenti, nell’ottica della loro crescita responsabile e matura.
Data la rilevanza della tematica si invita tutto il personale della scuola a leggere con attenzione il testo allegato e di continuare ad attivare tutte le modalità e le strategie educative possibili, per evitare ogni forma di disagio e bullismo per formare futuri cittadini consapevoli.
Il Dirigente Scolastico
Dott. ssa Anna Starnini
Piano nazionale per l’educazione al rispetto, Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L. 107/2015) e Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017)
Linee di Orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (documento ministeriale)
Categoria: Bullismo – cyberbullismo | Data di pubblicazione: 01/09/2017 |
Sottocategoria: Linee di Orientamento per azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo | Data ultima modifica: 16/02/2021 12:13:58 |
Permalink: Linee di Orientamento | Tag: Linee di Orientamento |
Inserita da MM | Visualizzazioni: 877 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |